Stagionatura
Dopo la salagione, si procede alla chiusura del salume con budello naturale e con un velo di spugna. In seguito, esso viene inserito in una reticella e seccato con liste di canna (steccatura). Segue un periodo di asciugatura in ambiente termo condizionato per 24-48 ore. La stagionatura avviene in ambienti naturali costruiti in pietra arenaria e malta di terra (Catoj) per un periodo compreso dai 3 ai 5 mesi.
Conservazione
Una volta aperto, il salume deve essere conservato a temperatura ambiente, meglio se avvolto in una tela di cotone, oppure in frigo nel reparto frutta. In quest’ultimo caso, prima del consumo, è consigliato fare raggiungere al salume la temperatura ambiente.
Cucina
Il capicollo si può consumare come antipasto, affettato insieme a pane o crostini. Per esaltarne il gusto si consiglia di accompagnarlo con un bicchiere di vino rosso.
CuriositÃ
Non disponibile