Prodotto con le cosce del suino nero dei Nebrodi, è uno dei salumi più pregiati per raffinatezza del gusto e per qualità delle carni. È ricco di acidi grassi insaturi nonché di antiossidanti naturali. Caratteristico il piedino di forma allungata e il
grasso periferico abbastanza evidente. La fetta, al taglio, presenta un colore rosso vivo con una buona percentuale di grasso di colore bianco perla. L’aroma è fragrante e il sapore leggermente salino.
Stagionatura
Il prosciutto viene sottoposto a un processo di salatura con sale secco in ambiente naturale o termo condizionato secondo la stagione. La stagionatura viene effettuata, per un periodo compreso tra 18 e 36 mesi, in ambienti naturali costruiti con pietra arenaria e malta di terra (Catoj) idonei per temperatura e umidità.
Conservazione
Una volta aperto, il salume deve essere conservato a temperatura ambiente, meglio se avvolto in una tela di cotone, oppure in frigo nel reparto frutta. In quest’ultimo caso, prima del consumo, è consigliato fare raggiungere al salume la temperatura ambiente.
Cucina
Non disponibile
CuriositÃ
Non disponibile