Warning: mysqli_set_charset() expects parameter 1 to be mysqli, string given in /home/jt1qdmyl/fattoriasanpio.it/include/include.php on line 10

Warning: mysqli_query() expects at least 2 parameters, 1 given in /home/jt1qdmyl/fattoriasanpio.it/include/include.php on line 12

Warning: mysqli_query() expects at least 2 parameters, 1 given in /home/jt1qdmyl/fattoriasanpio.it/include/include.php on line 13

Warning: mysqli_query() expects at least 2 parameters, 1 given in /home/jt1qdmyl/fattoriasanpio.it/include/include.php on line 14
Fattoria San Pio - I nostri prodotti
  • Prodotto con le cosce del suino nero dei Nebrodi, è uno dei salumi più pregiati per raffinatezza del gusto e per qualità delle carni. È ricco di acidi grassi insaturi nonché di antiossidanti naturali. Caratteristico il piedino di forma allungata e il grasso periferico abbastanza evidente. La fetta, al taglio, presenta un colore rosso vivo con una buona percentuale di grasso di colore bianco perla. L’aroma è fragrante e il sapore leggermente salino.

  • Un rosso intenso, marezzato, caratterizza il colore di questo insaccato, prodotto con carni di suino nero dei Nebrodi derivanti dal taglio del muscolo del collo. La carne è conciata con sale, pepe e talvolta peperoncino. Ha un gusto intenso e delicato, e un profumo molto gradevole.

  • Il salame è insaccato con budello naturale ed è preparato con le carni di suino nero dei Nebrodi tagliate “a punta di coltello”, a cui viene aggiunta un’adeguata quantità di lardo, sale marino integrale e pepe nero in grani. La carne del salame si presenta compatta, marezzata di grasso. Il suo gusto, intenso e fragrante, lo rende un salume inconfondibile.

  • La salsiccia è prodotta con carni e lardo (in percentuale del 10-20%) di suino nero dei Nebrodi conditi con sale marino, pepe nero macinato e semi di finocchietto. È un insaccato con budello naturale; il gusto è dolce e il profumo intenso. Al taglio si presenta con una parte magra di colore rosso vivo e grasso di colore bianco. Le spezie e gli aromi sono evidenti e la consistenza è uniforme.

  • Si ottiene con pezzi di carne derivanti dai tagli delle porzioni comprese tra costato e pancia del suino. Dopo un trattamento, che dura 8-10 giorni, con sale marino, la pancetta viene arrotolata in modo che la parte grassa risulti all’esterno e quella magra all’interno. Il salume, in questa maniera, rimane morbido e molto saporito. Il colore è bianco rosato con particolari striature alternate di grasso e carne magra, mentre il profumo è tenue e speziato, anche grazie al pepe nero macinato che viene cosparso sulla superficie.

  • Prodotto con pezzi di carne derivanti dai tagli delle guance e della gola del suino nero dei Nebrodi, il guanciale presenta caratteristiche peculiari sia nella struttura, attraversata da venature magre e da un blocco di grasso molto pregiato, sia nel gusto, reso intenso dalle spezie con cui viene conciato. L’aspetto è simile a quello della pancetta stesa, ma il guanciale è fornito di minore grasso; la consistenza è morbida. Molto gradevole e dolce è il profumo.

  • Il lardo di suino nero dei Nebrodi ha colore bianco leggermente rosato o brunito. Ha un sapore delicato, a tratti dolce, e una struttura tenera e compatta. Le erbe aromatiche e le spezie con cui viene conciato lo rendono molto profumato. Questo salume si ottiene unicamente dal tessuto adiposo sottocutaneo del suino nero dei Nebrodi e ha un elevato valore nutrizionale.